© vincenzo giacchino web designer 2013
Contatti
Home Mission Progettazione Direzione Lavori Sicurezza Energia Consulenza Aziendale Consulenze specialisitche Collaudi Ricerca
vincenzo giacchino    ingegnere - dottore di ricerca in ingegneria
+39 338 8261067
Contatti
Specializzazioni
Certificazione Energetica Attestato Seminario Attestato Seminario Attestato corso di aggiornamento ai Processi di Dissalazione
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA
La prestazione energetica di un edificio è la quantità annua di energia primaria effettivamente consumata o che si prevede possa essere necessaria per soddisfare, con un uso standard dell'immobile, i vari bisogni energetici dell'edificio, la climatizzazione invernale e estiva, la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, la ventilazione e, per il settore terziario, l'illuminazione, gli impianti ascensori e scale mobili. Tale quantità viene espressa da uno o più descrittori che tengono conto del livello di isolamento dell'edificio e delle caratteristiche tecniche e di installazione degli impianti tecnici. La prestazione energetica può essere espressa in energia primaria non rinnovabile, rinnovabile, o totale come somma delle precedenti.
Con la pubblicazione del Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63, (GU n.130 del 5-6-2013), entrato in vigore il 6 giugno 2013, l'attestato di certificazione energetica (ACE) è stato sostituito dall'attestato di prestazione energetica (APE). L’Attestato di Prestazione Energetica dell'edificio è un documento che deve essere rilasciato da esperti qualificati e indipendenti che attesta la prestazione energetica di un edificio attraverso l'utilizzo di specifici descrittori e fornisce raccomandazioni per il miglioramento dell'efficienza energetica.
L'attestato di prestazione energetica deve essere rilasciato per: Gli edifici o le unità immobiliari costruiti, venduti o locati ad un nuovo locatario Gli edifici di nuova costruzione e quelli sottoposti a ristrutturazioni importanti Nel caso di vendita o di nuova locazione di edifici o unità immobiliari, ove l'edificio o l’unità non ne sia già dotato In caso di vendita o locazione di un edificio prima della sua costruzione
Il regime sanzionatorio stabilito dal Decreto 63/2013 riguarda, tra gli altri: Il professionista che rilascia l’APE senza il rispetto dei criteri e delle metodologie indicate dal Decreto 63/2013          (da 700,00 a 4.200,00 euro) Il proprietario dell’immobile o dell’unità immobiliare che vende senza il rilascio dell’APE (da 3.000,00 a 18.000,00 euro) Il proprietario dell’immobile o dell’unità immobiliare che loca senza il rilascio dell’APE (da 300,00 a 1.800,00 euro) L’agenzia immobiliare che non riporta i parametri energetici nell'annuncio di offerta di vendita o locazione          (da 500,00 a 3.000,00 euro)
  PRESTAZIONI FORNITE DALLO STUDIO Consulenze per Progettazioni Eco-Sostenibili Verifica delle prestazioni energetiche degli edifici e Certificazioni Energetiche Attestati di Prestazione Energetica Valutazioni interventi migliorativi delle prestazioni energetiche Redazione relazioni tecniche secondo il protocollo ITACA
Professionista iscritto al n. 40 nell’elenco della Regione Siciliana dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici - D.D.G. del 3 marzo 2011  
Energia